Re/Active
Innovazione di prodotto, processo e servizio per l'artigianato
Il progetto Re-Active crea innovazione di processo, prodotto e servizio all’interno delle micro e piccole aziende artigiane della Toscana, attraverso l’impiego della Digital Fabrication (stampanti 3D, macchine CNC, tagli laser, ecc.). Il modello di formazione prevede un tirocinio presso un’azienda artigiana e un percorso di formazione teorico-pratica presso un FabLab, unito a un corso di Soft Skills.

| Ambito: | |
| Linee di intervento: |
Attitudine all’innovazione digitale delle imprese |
| Stato di avanzamento: |
0-25%
|
| Tempistiche: |
Le attività del progetto si svolgono nel corso di 12 mesi:
|
| Risorse complessive del progetto: |
|
|||||||||||||||||||||
| Risorse finanziarie: |
40.00 € |
|||||||||||||||||||||
| Milestones: |
|
|||||||||||||||||||||
| Fascia di età dei destinatari: |
| Contatti e referenti | |
|---|---|
|
Fondazione TEMA - Tecnologie per i beni culturali e l’artigianato (Mestieri d’Arte)
Altri partner coinvolti: |
![]() |

