TRIO - Il Sistema di Web Learning della Regione Toscana
TRIO è l'acronimo di Tecnologia, Ricerca, Innovazione, Orientamento
TRIO è il sistema di Web Learning della Regione Toscana che offre ai cittadini, enti pubblici e privati, servizi formativi e risorse didattiche completamente gratuite. Con un Catalogo di 1.937 risorse (wbt, podcast, video, e-book) i webinar, laboratori didattici, esercitazioni online fornisce servizi ed assistenza all'apprendimento via web. E' presente sul territorio toscano con una rete di Poli di Teleformazione, dotati di postazioni informatiche e tutor in presenza, dove gli utenti si possono recare per seguire i corsi e dispone di 3 poli presso Istituti di detenzione.

| Ambito: | |
| Linee di intervento: | 
                                       e-leadership nei percorsi di apprendimento permanente e-leadership nei percorsi formativi scolastico/universitari Percorsi di comunicazione, eventi, mass-media e alfabetizzazione di massa Percorsi formativi all’interno del circuito educativo non formale Percorsi formativi all’interno delle Istituzioni Scolastiche  | 
                              
| Stato di avanzamento: | 
                                       100% 
                                          
                                          
                                       | 
                              
| Tempistiche: | 
                                      
  | 
                              
| Risorse complessive del progetto: | 
                                       Per la gestione del progetto sono stati stanziati da Regione Toscana: 
  | 
                              |||||||||||||||
| Risorse finanziarie: | 
                                       55526470.52 €  | 
                              |||||||||||||||
| Milestones: | 
                                      
  | 
                              |||||||||||||||
| Tipologia di soggetti svantaggiati: | 
                                       Donne non occupate, o in particolari condizioni sociali Persone con disabilità, sia in cerca di occupazione che occupati Persone delle fasce d’età più avanzate e in particolare in pensione  | 
                              |||||||||||||||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
                                                a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | 
                                            ||||
| 
                                                    Strutture fisiche attivate per il supporto all’alfabetizzazione digitale  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
                                                d. Indicatori sull’uso avanzato dei servizi, evidenza di una compiuta capacità di cittadinanza digitale | 
                                            ||||
| 
                                                    Corsi online attivati  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
| 
                                                    Cittadini coinvolti in attività di formazione online  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
                                                k. Indicatori sull’evidenza che siano presenti adeguate competenze di e-leadership nel settore pubblico | 
                                            ||||
| 
                                                    Numero di corsi online attivati per i lavoratori PA  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| 
                                                                                                                   Regione Toscana 
  | 
                                  
                                      ![]()  | 
                              

