Ragazzi nella Rete
Incontri sull'uso consapevole di Internet
Internet e la rete offrono straordinarie opportunità di comunicazione, di apprendimento e di divertimento, ma nel web si celano anche molti pericoli.
Il nostro compito è quello di illustrare ai genitori, agli educatori ed agli stessi ragazzi quali sono le
insidie della rete e quali sono le precauzioni da attivare per una navigazione sicura e consapevole.
| Ambito: | |
| Linee di intervento: | Percorsi formativi all’interno del circuito educativo non formale Percorsi formativi all’interno delle Istituzioni Scolastiche Percorso della “strada”: competenze digitali e informative sul territorio | 
| Stato di avanzamento: | 25-50% | 
| Tempistiche: | Interventi di due/tre ore per ogni sessione. | 
| Risorse complessive del progetto: | Una decina di persone coinvolte nel ruolo di formatori | ||||||
| Risorse finanziarie: | 30000.00 € | ||||||
| Milestones: | 
 | ||||||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
| a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | ||||
| Studenti coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base | 
 | |||
| Studenti coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base | 
 | |||
| c. Indicatori sull’uso base dei servizi, preliminare ad una compiuta cittadinanza digitale | ||||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione all’utilizzo dei social network | 
 | |||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione all’utilizzo dei social network | 
 | |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| Informatici senza frontiere 
 |  | 

 
        