Naviga con noi
Corso di alfabetizzazione informatica per anziani
Obiettivo del progetto è quello di aiutare gli over 60 ad usare il computer e a navigare in rete sui siti di loro interesse, sui Social Network e sui siti di e-government.
Durante le sessioni, in funzione del livello di conoscenza degli over 60 partecipanti, si insegna prima ad usare in modo consapevole il computer e successivamente ad entrare in rete e ad usare siti e strumenti di loro interesse.
| Ambito: | |
| Linee di intervento: | Percorsi di comunicazione, eventi, mass-media e alfabetizzazione di massa Percorsi formativi all’interno del circuito educativo non formale Percorso della “strada”: competenze digitali e informative sul territorio | 
| Stato di avanzamento: | 50-75% | 
| Tempistiche: | Nel corso di ciascun anno vengono tenuti una cinquantina di corsi su una decina di locazioni in 6/8 regioni italiane. | 
| Risorse complessive del progetto: | Il progetto coinvolge circa una decina di volontari per una cinquantina di corsi in aula all'anno. All'occorrenza vengono forniti anche computer e tablet in ragione di uno a due allievi e materiali di supporto quali proiettore, lavagna luminosa ecc... | ||||||
| Risorse finanziarie: | 50000.00 € | ||||||
| Milestones: | 
 | ||||||
| Tipologia di soggetti svantaggiati: | Persone delle fasce d’età più avanzate e in particolare in pensione | ||||||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
| a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | ||||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base | 
 | |||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base | 
 | |||
| c. Indicatori sull’uso base dei servizi, preliminare ad una compiuta cittadinanza digitale | ||||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione ai servizi online | 
 | |||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione ai servizi online | 
 | |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| Informatici senza frontiere 
 |  | 

 
        