Leveraging INspire Knowledge into Vocational Innovative Training (Convenzione LLP-Leonardo da Vinci n. 2013-1-IT1-LEO05-04046)
LINKVIT
Leveraging INspire Knowledge into Vocational Innovative Training (LINKVIT) è un progetto incentrato sull’armonizzazione e adeguamento del materiale di formazione esistente, per rispondere alle esigenze e alle richieste di professionisti nell’ambito della geoinformazione (GI). Esigenza che nasce dall’istituzione di nuovo quadro giuridico dell'UE definito principalmente dalla direttiva INSPIRE e da direttive affini per la regolamentazione del GI e dell'ambiente. LINKVIT, che si avvale di una piattaforma dinamica, consente di prendere parte a esperienze di apprendimento, e contribuisce a sviluppare il settore dell'istruzione e della formazione in tutta Europa, consentendo lo scambio di migliori pratiche, e aumentando le competenze del personale coinvolto.
Il progetto garantisce un facile accesso alla formazione, grazie agli strumenti di e-learning; consente la valutazione e la validazione dei profili professionali per uno sfruttamento efficace dei contenuti; definisce chiari percorsi formativi flessibili, in modo da fornire un quadro formativo complete.

| Ambito: | |
| Linee di intervento: | Attitudine all’innovazione digitale delle imprese e-CF per le competenze professionali in ingresso al mercato e per i nuovi lavori (start-up) Osservatorio e-CF sulle alte competenze strategiche Percorsi formativi all’interno del circuito educativo non formale Percorso della “strada”: competenze digitali e informative sul territorio | 
| Stato di avanzamento: | 100% | 
| Tempistiche: | Il progetto é terminato il 31 ottobre 2015, con il rilascio delle versioni finali dei moduli e l'organizzazione della Conferenza Finale a Roma. Tuttavia l'iniziativa LINKVIT continua ed i partners garantiscono l'aggiornamento dei contenuti e la loro fruizione. | 
| Risorse finanziarie: | 398273.26 € | |||
| Milestones: | 
 | |||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
| k. Indicatori sull’evidenza che siano presenti adeguate competenze di e-leadership nel settore pubblico | ||||
| Numero di manager pubblici coinvolti in percorsi di sviluppo di competenze digitali, e-leadership | 
 | |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| Istituto Italiano Open Data 
 
                                          Altri partner coinvolti: |  | 

 
        