Educationalab
Ambiente di Apprendimento collaborativo CLE. Contesto di apprendimento in cui viene facilitata l’interazione comunicativa fra diversi soggetti: alunni, insegnanti, gli esperti, i facilitatori.
L’ambiente classe diventa knowledge-building community in cui tutti gli allievi sono impegnati in compiti autentici che incoraggiano l’interdipendenza nell’apprendimento efficace tra saperi formali, informali e non formali. Il clima di cooperazione è supportato e sollecitato al fine sempre di imparare a imparare. Il tutto rappresenta la chiave di volta per costruire la cittadinanza digitale, consapevole di una realtà in cui la tecnologia permea ogni ambito del quotidiano e riduce il digital divide, importante causa del knowledge divide.

| Ambito: | |
| Linee di intervento: | 
                                       Percorsi di comunicazione, eventi, mass-media e alfabetizzazione di massa Percorsi formativi all’interno del circuito educativo non formale Percorsi formativi all’interno delle Istituzioni Scolastiche  | 
                              
| Stato di avanzamento: | 
                                       25-50% 
                                          
                                          
                                       | 
                              
| Tempistiche: | 
                                       2011 - 2012 Vittoria Bandi MIUR "Editoria Digitale Scolastica" 2012 - 2014 Sviluppo Verisione 1.0 2015 - 2017 Sviluppo Verisone 2.0  | 
                              
| Risorse complessive del progetto: | 
                                       Social Learning, Knowlage Management, Cooperative Group Work, sono strumenti indispensabili. Il professore diventa il mediatore culturale che con l’utilizzo della tecnologia qualifica l’azione formativa e ai fruitori ne valorizza le potenzialità per cui il Tempo Scuola si ampia, cosi come il Luogo Scuola si smaterializza creando la possibilità di accedere ai contenuti in locale o in remoto. Fulcro dell’idea innovativa sono i laboratori virtuali - on-line che permettono di simulare ed eseguire un qualsiasi esperimento.  | 
                              |||
| Risorse finanziarie: | 
                                       500000.00 €  | 
                              |||
| Milestones: | 
                                      
  | 
                              |||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
                                                a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | 
                                            ||||
| 
                                                    Studenti coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base  | 
                                               
                                                   
  | 
                                          |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| 
                                                                                                                   Mobility it Srl 
 
                                          Altri partner coinvolti:  | 
                                  
                                      ![]()  | 
                              

