Olimpiadi di Informatica
Le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) sono una competizione per far emergere e valorizzare le eccellenze esistenti nella scuola italiana. Coinvolgono studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di formare la Nazionale Italiana per le Olimpiadi Internazionali (IOI).

| Ambito: | |
| Linee di intervento: | Percorsi formativi all’interno delle Istituzioni Scolastiche | 
| Stato di avanzamento: | 100% | 
| Tempistiche: | Novembre: iscrizioni e selezione scolastica; Aprile: selezione territoriale; Settembre: Olimpiadi Italiane di Informatica e inizio corsi di formazione a carattere residenziale e telematico per i PO (Probabili Olimpici) tenuti da docenti universitari. 
 | 
| Risorse complessive del progetto: | Con le OII, MIUR e AICA valorizzano discipline scientifiche di importanza strategica per la ricerca e la formazione culturale e professionale dei giovani. Ragazzi talentuosi si misurano in una competizione di alto livello. Emergono attitudini e capacità digitali degli studenti e si valorizza il lavoro dei docenti. Tra i vincitori si individua la squadra che rappresenta l’Italia alle Olimpiadi Internazionali: un esaltante confronto fra le eccellenze mondiali, in cui l’Italia ha sempre raggiunto ottimi risultati. | |||
| Risorse finanziarie: | 85000.00 € | |||
| Milestones: | 
 | |||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
| a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | ||||
| Studenti coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base | 
 | |||
| d. Indicatori sull’uso avanzato dei servizi, evidenza di una compiuta capacità di cittadinanza digitale | ||||
| Studenti coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale avanzata | 
 | |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| AICA - Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico 
 
                                          Altri partner coinvolti: |  | 

 
        