Curriculum Mapping
Uno strumento per la progettazione per competenze, in un ambiente social condiviso e collaborativo
Contiene archivi di competenze e rubriche per tutti gli ordini e livelli scolari con le rubriche di valutazione; procedure di progettazione; permette di revisionare i contenuti inseriti in collaborazione e condivisione e la creazione di archivi di risorse e di unità di apprendimento.
Prima sperimentazione con 10 istituti, seconda con 71 istituti della Basilicata e altri 15; diffusione in eventi (tablet school e corsi di formazione in tutto il territorio nazionale).
Monitoraggio della piattaforma e dello spostamento degli esiti di apprendimento con Università Bocconi di Milano.

| Ambito: | |
| Linee di intervento: | Attitudine all’innovazione digitale delle imprese e-leadership nei percorsi formativi scolastico/universitari Percorsi formativi all’interno delle Istituzioni Scolastiche | 
| Stato di avanzamento: | 100% | 
| Tempistiche: | Studi preliminari dal 2013 Inizio: gennaio 2015, inizio prima sperimentazione novembre 2014 termine giugno 2015, seconda sperimentazione inizio settembre 2015 termine Marzo 2016. Entro Maggio presentazione e diffusione gratuita piattaforma. | 
| Risorse complessive del progetto: | Fondazione Telecom main sponsor con finanziamento di 180.000 € Esterni ad Imparadigitale: Arvea per il software Imparadigitale: 1 responsabile progetto, 1 responsabile piattaforma, 3 per la comunicazione, 3 per la formazione, 2 per il monitoraggio | |||
| Risorse finanziarie: | 180.00 € | |||
| Milestones: | 
 | |||
| Fascia di età dei destinatari: | 
| Indicatori | ||||
|---|---|---|---|---|
| a. Indicatori sull’uso di Internet, abilitante-precondizione | ||||
| Cittadini coinvolti in attività di alfabetizzazione digitale di base | 
 | |||
| d. Indicatori sull’uso avanzato dei servizi, evidenza di una compiuta capacità di cittadinanza digitale | ||||
| Cittadini coinvolti in attività di formazione sulla gestione di contenuti su web e/o cloud, gestione documentale | 
 | |||
| k. Indicatori sull’evidenza che siano presenti adeguate competenze di e-leadership nel settore pubblico | ||||
| Numero lavoratori PA coinvolti in programmi di innovazione di prodotto/servizio o di processo | 
 | |||
| Contatti e referenti | |
|---|---|
| Impara Digitale 
 
                                          Altri partner coinvolti: |  | 

 
        